
ATTENZIONE IN POLIZZA ALLA CLAUSOLA “DIRITTO ALLA RIVALSA”
Il “diritto alla rivalsa” è una clausola che puoi trovare nella polizza RC ed è a tutta a favore della compagnia. Cerchiamo di capire di che cosa si tratta.
“La rivalsa è il diritto di una compagnia assicurativa di richiedere al contraente della polizza un risarcimento per i gli importi liquidati in seguito a un sinistro di cui l’assicurato è responsabile: si applica in caso di dolo del contraente o di cattiva condotta al volante, come guida in stato di ebbrezza o sotto l’influenza di sostanze stupefacenti.”
Se il conducente non era abilitato alla guida, o in caso di partecipazione a gare di velocità non autorizzate, la compagnia pretenderà dal contraente il rimborso del risarcimento pagato. Questa clausola riguarda solamente il rapporto tra assicuratore e assicurato, secondo i termini previsti dal contratto, e non andrà mai a intaccare le eventuali responsabilità verso terzi coinvolti, ai quali verrà sempre rimborsato il danno. La stipula di clausole di questo tipo non è vietata dalla legge!
ATTENZIONE: Al momento della sottoscrizione di una polizza auto, moto, ciclomotori o furgoni è consigliabile leggere con attenzione le clausole di rivalsa incluse nel contratto e contenute nel Set informativo.
E’ chiaro che molte polizze prevedono invece la “Rinuncia alla rivalsa”. In che cosa consiste?
La rinuncia alla rivalsa è una clausola facoltativa della polizza che, se inserita, annulla il diritto della compagnia assicuratrice di rivalersi sull’assicurato in caso di comportamento non idoneo alla clausole contrattuali o alle disposizioni di legge. Quindi la sua sottoscrizione elimina ogni possibilità per l’impresa assicurativa di rivolgere al contraente qualsiasi forma di richiesta di rimborso del risarcimento anticipato.
Il premio in questo caso subisce una maggiorazione veramente irrisoria ma che vale la pena investire.