
PARLIAMO DI IBRIDO
Corrente fornita da batterie capaci di spingere motori elettrici d’aiuto a quelli tecnici. Potremmo definirla Magia! Un po’come quella nel Castello errante di Howl.
In questo momento di crisi le case automobilistiche hanno un segno di crescita grazie alla vendita di auto ibride e elettriche, parliamo di una percentuale che genera importantissimi profitti.
Gli automobilisti parlano sempre di più di elettrificazione anche nei veicoli che conservano, sotto il cofano, un motore a gasolio o benzina. Spesso però si fa molta confusione e in questo articolo voglio appunto elencarti le tre tipologie di auto ibride:
- MHEV – Veicolo elettrico Ibrido elettrico
- HEV – Veicolo ibrido elettrico
- PHEV – veicolo ibrido elettrico plug-in
- MHEV – Veicolo elettrico Ibrido elettrico
Forma lieve di ibridizzazione, denominata la più blanda, sfrutta la corrente recuperata in frenata da uno speciale alternatore e stoccata in una batteria a basso voltaggio (48V), che poi verrà sfruttata dall’alternatore/motore elettrico stesso per dare un aiuto al termico cui è collegato meccanicamente.
Esempio di auto: Panda, lancia Y o fiat 500
- HEV – Veicolo ibrido elettrico
Quella Ibrida, soprattutto parallela, è stata la prima tipologia di trazione alternativa proposta dalle case costruttrici. L’auto può viaggiare sia in elettrico sia in termico, oppure con la prima a supporto della seconda modalità . Il pieno si fa solo al distributore di Benzina o gasolio.
Esempio di auto: Ford Mondeo.
- PHEV – veicolo ibrido elettrico plug-in
Al momento sembra la tecnologia più gettonata dagli automobilisti Green. La trazione ibrida Plug-in si differenzia dall’ibrida Hev sia per il motore endotermico più piccolo, sia per la batteria più grande. Ma soprattutto, per il fatto d’avere anche un cavo elettrico di ricarica.
Esempio di auto: Ford Puma, Jeep Compass, Land Rover
UN FUTURO CHE PARLA DI “ZERO EMISSIONI DI CARBONIO”
Il tema Green planet è ormai un obiettivo comune, tanto che le case automobilistiche si stanno preparando a creare auto totalmente ibride ed elettriche. Marchi importanti e non, in tempi brevi, saluteranno il Diesel.
Anche per i pneumatici ci saranno novità, marchi come Nokian sta già preparando un prodotto eco-friendly.
Non ci resta che aspettare le innovazioni dei pionieri dell’automotive.