skip to Main Content
“TRIANGOLO DI EMERGENZA” COME E QUANDO USARLO

“TRIANGOLO DI EMERGENZA” COME E QUANDO USARLO

Il TRIANGOLO DI EMERGENZA fa parte del kit di sicurezza che è presente in ogni auto. Averlo a bordo è obbligatorio e si rischiano multe fino ai 150 euro. E’ dotato di tre asticelle di materiale rifrangente e va posizionato almeno a 50 metri dall’auto in caso di problemi.
Assieme ad esso, è obbligatorio l’uso del giubbotto fluorescente. Nel caso in cui dobbiamo usare il triangolo, prima di scendere dall’auto lo andremo ad indossare. Quando la macchina sarà ferma, prima di posizionare il triangolo, dovrete inoltre inserire anche le doppie frecce, per meglio segnalare agli altri automobilisti la vostra presenza ed evitare impatti. Se non si utilizza il giubbotto fluorescente si può andare incontro ad una sanzione cha va da un minimo di 36 euro ad un massimo di 150.
Ma quando va usato il triangolo?
✅ Il triangolo è obbligatorio solo fuori dai centri abitati (strade extraurbane e autostrada);
✅ deve essere usato quando il veicolo in avaria o il carico rovesciato non è visibile ad almeno 100 m;
✅ va posto ad una distanza di almeno 50 m dal veicolo se su autostrade o strade extraurbane principali, a 100 m e in modo che sia visibile ad almeno 100 m di distanza.
✅ Va posto sulla medesima corsia del veicolo fermo, e a 1 m di distanza dal ciglio della strada.
❌ Da ricordare che il triangolo si usa anche quando bisogna segnalare un veicolo trainato perché in avaria se le luci di emergenza non funzionano
Back To Top